Anche se l’autunno è già iniziato da un mese per i meteorologi (per gli astronomi è iniziato solo otto giorni fa), oggi è stata la prima volta che l’ho sentito davvero.
Sono andato a correre a Monte Pellegrino, il promontorio … Continua a leggere
Anche se l’autunno è già iniziato da un mese per i meteorologi (per gli astronomi è iniziato solo otto giorni fa), oggi è stata la prima volta che l’ho sentito davvero.
Sono andato a correre a Monte Pellegrino, il promontorio … Continua a leggere
Ieri la Protezione Civile ha diramato un’allerta massima per rischio incendi nella provincia di Palermo. Così, per la prima volta, ci siamo attivati come presidio antincendio su Monte Pellegrino.
Si è trattato più che altro di una prova, visto che … Continua a leggere
Oggi dopo quasi tre mesi di assenza sono tornato a correre a Monte Pellegrino. Ho fatto più o meno il solito giro, ma senza arrivare alle antenne; ho pensato che era meglio non strafare, visto che non correvo in montagna … Continua a leggere
Le riflessioni che seguono sono tratte dal capitolo di Edwin Bernbaum “Il significato spirituale e culturale della natura: ispirare connessioni tra le persone e i parchi,” che si trova nel libro Science, Conservation and National Parks.
Ho trovato le riflessioni … Continua a leggere
Spesso mi capita di sentire persone che criticano le pinete presenti sulle montagne siciliane. Il motivo principale è che la grande maggioranza di esse sono il frutto di rimboschimenti fatti dalla Forestale. Per questo motivo, si dice che le pinete … Continua a leggere
Powered by WordPress & Tema di Anders Norén