Vista l’entità delle cifre in gioco, il rischio è che i soliti blocchi di potere si infilino ovunque nel Piano Nazionale di Ripresa per fare i loro affari.
Categoria: Riflessioni Pagina 12 di 15

Ieri, dopo quasi tre mesi di assenza, sono tornato in un bosco. Un vero bosco, vecchio di secoli, non un rimboschimento di cui si ricorda l’origine a memoria d’uomo.
La Riserva Naturale Orientata Bosco della Ficuzza, Rocca Busambra, Bosco del … Continua a leggere

Il Piano Nazionale di Ripresa è ormai diventato il tema centrale della politica italiana attuale. L’insieme di provvedimenti che lo costituiscono possono cambiare profondamente il volto del paese. Purtroppo i segnali che arrivano non sono affatto buoni per chi ha … Continua a leggere

Due interessanti articoli sul problema del greenwashing, che sta assumendo dimensioni colossali nel ventunesimo secolo, e su come esso riguarda da vicino il Piano Nazionale di Ripresa, che sta diventando la questione politica cruciale in Italia.

Oggi è la Giornata Mondiale della Meteorologia.
Ieri pomeriggio sono andato a correre a Monte Pellegrino, una delle riserve naturali presenti nel territorio di Palermo.
Da diversi giorni in Sicilia c’è una perturbazione che ha portato temperature molto basse, … Continua a leggere