Categoria: Riflessioni Pagina 2 di 15

Auguri, Parco delle Madonie

Il 9 novembre del 1989, la Regione Siciliana pubblicò un decreto per tutelare il territorio di 15 comuni palermitani. Nacque così il Parco Regionale delle Madonie, che oggi compie 35 anni.

Cosa resta oggi della spinta della società civile che … Continua a leggere

C’era una volta un punto panoramico – come (non) si gestisce un parco

Sulle Madonie, nel territorio di Castelbuono, esisteva un bellissimo punto panoramico da cui si potevano ammirare, tra le altre cose, la Rocca di Gonato, il bosco del Vicaretto e la valle del torrente che scende dalla gola di Pizzo Canna, … Continua a leggere

Alcune proposte per i parchi siciliani

Dopo la conclusione della vicenda del telescopio Flyeye, il Club Alpino Italiano Sicilia, Legambiente Sicilia, il WWF Sicilia e la LIPU Sezione di Palermo hanno fatto una serie di proposte per migliorare la gestione dei parchi regionali in Sicilia, che … Continua a leggere

Breve storia del Flyeye, ovvero come si costruisce un’opera che non si potrebbe costruire

Novembre 2018: l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) annuncia che costruirà un imponente osservatorio astronomico sul Monte Mufara (Madonie, Sicilia). Ovviamente all’epoca non c’è uno straccio di autorizzazione, ma gli interessati danno già tutto per scontato. La struttura ospiterà un telescopio chiamato … Continua a leggere

Le responsabilità in montagna: il capo gita

Continua a leggere

Pagina 2 di 15

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén