Categoria: Riflessioni Pagina 9 di 15

Montagna e legami sociali

“L’esperienza della montagna si impone in prima battuta come esperienza intima dell’individuo solitario. Una vecchia concezione “mitologica” dell’alpinista come superuomo (“Impossibile esprimere a parole ciò che ho vissuto lassù”) contribuisce senza dubbio molto a questa visione estrema della montagna e

Continua a leggere

Un giorno di pioggia, dopo tre mesi

Seduto sotto la tettoia del Ritrovo del Ciclista, mi sono sforzato di ricordare da quanto tempo non piovesse. Credo da tre mesi, da quando ero andato a fare un sopralluogo per un’escursione a San Martino delle Scale, la prima settimana

Continua a leggere

Il valore del paesaggio montano: i telescopi sulla Mufara

La Mufara è una montagna nel cuore delle Madonie. I suoi fianchi sono ricoperti da un fitto bosco di faggi che arriva fino a 1800 metri d’altezza, una rarità per la zona, dove quasi tutti i monti sono stati disboscati … Continua a leggere

Siccità al Vicaretto

Siamo stati due giorni al rifugio del Vicaretto del CAS e mentre eravamo lì è finita l’acqua.

Abbiamo controllato le cisterne ed erano vuote. Anche il pozzetto a monte era completamente asciutto, così come la prima cisterna di raccolta, quella … Continua a leggere

Oltre i sentieri battuti

L’1 novembre sono andato con Peppe sulle Madonie, nella zona del massiccio di Monte Cervi. Stando alle previsioni meteo, il giorno prima aveva piovuto ininterrottamente. Un gruppo di persone che abbiamo incontrato durante la giornata ce lo ha confermato; avevano … Continua a leggere

Pagina 9 di 15

Powered by WordPress & Tema di Anders Norén